Foto: chiusura dei lavori con la Presidente della Repubblica di Malta Marie Louise Coleiro Preca
Durante l'assemblea mondiale del Servizio Sociale Internazionale (SSI), Defence for Children Italia è stata nominata membro ufficiale del network mondiale, che comprende oltre 120 paesi nel mondo.
Dal 1924 il SSI promuove ed agevola la connessione tra i servizi sociali e le autorità giudiziarie dei diversi paesi del mondo per fornire sostegno e orientamento a minorenni e famiglie che, a seguito di migrazioni volontarie, forzate o dettate da altri fattori sociali, siano separate e si trovino in situazione di disagio, difficoltà la cui risoluzione necessiti di interventi a carattere transnazionale.
Per risolvere i conflitti familiari a carattere interculturale e transnazionale il SSI segue un approccio multi-disciplinare, modalità di intervento che trova fondamento innanzitutto nella Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989.
Le principali aree di intervento possono essere riassunte come di seguito:
Maggiori informazioni sul network del SSI sono disponibili sul sito del Segretariato Generale con sede a Ginevra.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +390100899050
Fax +390100899051
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.