Nell’ambito del progetto SUPPORTS, Defence for Children promuove un percorso formativo online rivolto ad operatori nell’ambito dell’accoglienza per minorenni.
L’obiettivo della formazione è rafforzare un approccio fondato sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sulla base della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia (CRC), intesa come piattaforma sistemica e multidisciplinare - per orientare la progettualità e la prassi pedagogica delle strutture di accoglienza per minorenni, in particolare stranieri non accompagnati, sia al loro interno, sia nel rapporto con l’esterno.
Volantino_TOT_SUPPORTS_mar.pdf
Programma:
Il percorso si articola in 4 sessioni online di 3,5 ore ciascuna che affronterà i seguenti temi:
1) La struttura della CRC e i fondamenti per utilizzare un approccio basato sui diritti umani delle persone minorenni
2) Applicazione dei principi e delle norme della CRC nella micro e macro progettazione
3) La condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nei processi di sviluppo attraverso la lente dei diritti - specifico focus sulle dinamiche migratorie.
4) Partecipazione e ascolto delle persone minorenni quali condizioni imprescindibili per la sostenibilità dei progetti educativi
5) Relazione con il contesto locale, regionale e nazionale nel favorire una fuoriuscita sostenibile dai percorsi di accoglienza residenziale.
Calendario:
Il percorso è articolato in 4 sessioni online su piattaforma Zoom ciascuna della durata di 3,5 ore, per un totale di 14 ore a febbraio 2021.
9 febbraio 2021 h. 16.00 – 19.30
11 febbraio 2021 h. 16.00 – 19.30
16 febbraio 2021 h. 16.00 – 19.30
18 febbraio 2021 h. 16.00 – 19.30
ISCRIZIONI CHIUSE
Sono aperte le iscrizioni per il corso di marzo 2021, che si terrà nelle seguenti date:
9 marzo 2021 h. 16.00 - 19.30
16 marzo 2021 h. 16.00 - 19.30
18 marzo 2021 h. 16.00 - 19.30
23 marzo 2021 h. 16.00 - 19.30
Destinatari
Il corso è rivolto ad operatori e professionisti che lavorano nell’ambito dell’accoglienza residenziale di minorenni, non necessariamente non accompagnati, e dei diritti dell’infanzia che abbiano interesse ad intraprendere un percorso volto ad assumere il ruolo di formatore in tale ambito. E’ richiesta un’esperienza lavorativa di almeno 3 anni con minorenni e giovani migranti.
Modalità di partecipazione e titolo finale
Il corso è aperto ad un massimo di 20 partecipanti.
Il corso prevede una quota di iscrizione di 40 € a persona, non rimborsabili in caso di cancellazione, da versare al seguente conto corrente:
IBAN IT15C0306909606100000009818 - Banca Intesa San Paolo, intestato a Defence for Children International Italia.
Sarà richiesto l’accreditamento per assistenti sociali.
Al termine dell’intero percorso di 14 ore formative, sarà consegnato un attestato di frequenza.
Per iscriversi compilare il seguente modulo: https://forms.gle/rpjwtucuiLUBd7Ax5
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.