Il Progetto Elfo, co-finanziato dall'Unione Europea, Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza, ha come obiettivo centrale il rafforzamento delle competenze di cittadini che intendano assumere le funzioni di tutori e genitori affidatari per minorenni stranieri non accompagnati.
Defence for Children Italia, il Triunale di Como, il Comune di Como, il Centro Servizi Volontariato Comasco e l'Osservatorio per i diritti dei migranti, durante il pomeriggio presenteranno i percorsi formativi che saranno attivati nei prossimi mesi in questa area del paese.
Il seminario è gratuito a aperto ai cittadini interessati.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina informativa
Durante la 12° Assemblea Generale del movimento tenutasi a Ginevra gli scorsi 1-3 marzo, Defence for Children scrive al Ministro Orlando e ai membri della Commissione Giustizia del Senato con l'invito a non adottare la proposta di legge 2284 che comporterebbe la soppressione dei Tribunali e delle Procure per i minorenni.
Scarica la lettera originale862.28 KB
Scarica la versione tradotta in italiano129.56 KB
LISBONA: il 10 gennaio Defence for Children Italia sarà presente alla conferenza internazionale organizzata nell'ambito del progetto THEAM sulla promozione della CRC attraverso la formazione degli operatori che lavorano per e con bambini e adolescenti.
L'evento chiude il percorso che ci ha condotto a Genova, Bari e Palermo con laboratori di formazione specialistica sulla Convenzione, incontrando tantissimi operatori dei servizi educativi e socio-sanitari.
Saranno presenti Gerison Lansdown, che ci ha accompagnato per tutto il percorso, i referenti della FRA Agency dell'Unione Europea e del Consiglio d'Europa.
Anche nel 2017 continuano i corsi sulla Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo.
Il prossimo laboratorio si terrà ad Ancona, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l'Associazione La Voce dei Bambini Onlus, durante le seguenti giornate: 23-24 febbraio e 9-10 marzo dalle 9 alle 17.00.
Sede del corso: Comune di Ancona - Sala della Giunta Grande Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
Attraverso un approccio multidisciplinare e sistemico, il percorso formativo è rivolto a operatori impegnati negli ambiti della protezione dell’infanzia e dell'adolescenza, in servizi, progetti e attività che coinvolgono le persone minorenni. Il laboratorio utilizzerà una metodologia interattiva e partecipativa tesa a valorizzare le risorse derivate dall’esperienza dei partecipanti e a favorire la possibilità di tradurre in pratiche e strategie i principi e le norme della Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo.
Il corso prevede 30 ore di formazione. Sarà rilasciato un attestato finale di partecipazione.
Sono stati concessi dal CNOAS 30 crediti per gli Assistenti Sociali.
Considerati i limitati posti a disposizione (25) si consiglia di inviare le manifestazioni di interesse prima possibile al seguente indirizzo
Scarica
- Informativa completa del corso
![]() |
con il patrocinio di |
in collaborazione con |
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistico sulla Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia che si terrà a Gioia del Colle (Bari) durante le seguenti giornate: 15-16-17 dicembre dalle 9 alle 18 e 18 dicembre dalle 9 alle 13.
Il corso è organizzato in collaborazione con l'Ufficio del Garante per l'Infanzia e Adolescenza della Puglia e con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle.
Sede del corso:
Centro Aperto Polivalente per Minorenni, Via A. Moro 51 - Gioia del Colle (BA)
Il corso prevede 30 ore di formazione. Sarà rilasciato un attestato finale di partecipazione.
Sono stati concessi dal CNOAS 30 crediti per gli Assistenti Sociali.
Scarica la Scheda informativa dettagliata
Scarica la Scheda di registrazione
Considerati i limitati posti a disposizione (20) si consiglia di inviare le manifestazioni di interesse prima possibile al seguente indirizzo
![]() |
![]() |
![]() |
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistico sulla Convenzione
Onu sui Diritti dell'Infanzia che si terrà a Bari durante le seguenti giornate:
Il corso è ospitato dal Garante per l'Infanzia e Adolescenza al seguente indirizzo:
Consiglio Regionale della Puglia - Ufficio dei Garanti
Viale Unità d’Italia 24/c, Bari
Il corso prevede 30 ore di formazione. Sarà rilasciato un attestato finale di partecipazione.
Sono stati concessi dal CNOAS 30 crediti per gli Assistenti Sociali.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Considerati i limitati posti a disposizione (20) si consiglia di inviare le manifestazioni di interesse all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.