Sintesi
Ogni minorenne ha diritto a vivere in un ambiente che lo sostenga, lo protegga, si prenda cura di lui/lei e ne promuova lo sviluppo e il pieno potenziale. Tuttavia, I minorenni privi o separati dalla famiglia, rimangono senza quella protezione e quella guida che normalmente è assunta dai genitori, con il rischio di rimanere esposti e vulnerabili a situazioni di abuso, abbandono e sfruttamento (Tolfree, 2005).
Secondo le linee guida delle Nazioni Unite sull’Accoglienza di bambinæ fuori dalla famiglia d’origine.:
“Nessun minorenne dovrebbe essere privo di sostegno e protezione di un tutore legale o di un altro adulto responsabile per lui” e ancora "I soggetti che esercitano tale responsabilità legale dovrebbero… ricevere una formazione adeguata e sostegno professionale a questo proposito. Dovrebbero essere nella posizione di prendere decisioni indipendenti e imparziali, guidati solo dagli interessi del minore coinvolto e promuovere e salvaguardare il suo benessere.”
Il progetto "ELFO - Formazione di tutori e famiglie affidatarie per bambini e ragazzi privati delle cure parentali" promuove il rafforzamento delle capacità dei membri della società civile che assumono funzioni genitoriali, come ad esempio i tutori i genitori affidatari.
