Sintesi
Il progetto “Child Friendly Justice in Action” finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea è stato lanciato da Defence for Children International – Europa in sei paesi europei. Il progetto mira a orientare e promuovere l’adattamento dei procedimenti amministrativi alle specifiche esigenze dei minorenni, secondo i principi su cui si fondano le Linee Guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di minorenne.
La prima fase del progetto prevede una serie di ricerche nei diversi paesi, volte a ottenere un quadro generale sull’applicazione dei principi della giustizia a misura di minore nell’ambito dei procedimenti amministrativi. In Italia, l’analisi avrà un focus specifico sul diritto dell’immigrazione applicato ai minorenni stranieri non accompagnati dinanzi alle autorità giudiziarie. La seconda parte della ricerca prevede delle consultazioni con i ragazzi per raccogliere le loro esperienze dirette e cercare di capire le loro impressioni rispetto alle questioni citate. Sulla base delle informazioni raccolte, verrà elaborato un Toolkit per operatori e una serie di azioni di advocacy.
