Maggio 2020 - Gennaio 2023
Sostenere la corretta attuazione delle disposizioni della Direttiva UE 800/2016 sulle garanzie procedurali per i minori indagati o imputati in procedimenti penali su tutto il territorio italiano. Attraverso obbietivi specifici:
Contribuire ad armonizzare le pratiche del sistema di giustizia minorile nei 29 distretti giudiziari italiani secondo i principi di una giustizia a misura di minorenne, diffondendo le buone pratiche e minando le pratiche scorrette attraverso un processo di ricognizione nazionale basato sull’evidenza che coinvolga le autorità giudiziarie, le forze dell’ordine, i servizi sociali e altri attori interessati;
Sistematizzare le procedure di valutazione individuale dei minori indagati o imputati in procedimenti penali attraverso lo sviluppo di una metodologia nazionale basata sui diritti del minore e sul diritto comunitario, che potrebbe poi essere condivisa e trasferita in altri territori europei;
Contribuire a rafforzare le competenze e le conoscenze degli operatori coinvolti nella valutazione individuale dei minori sospettati o imputati in procedimenti penali nell’effettuare la valutazione individuale in conformità con un approccio fondato sui diritti e con la normativa europea e a veicolare la voce dei minorenni.
CREW Orientamenti metodologici per un sistema di giustizia child-friendly