La legge 47/2017 Rapporto 2022

Pubblicazioni

La legge 47/2017 Rapporto 2022 | Defence For Children Italia | Movimento Globale per i Diritti dell’Infanzia

La legge 47/2017 Rapporto 2022
Un sistema di analisi e azione - ricognizione rapida applicata alle regioni Sicilia, Puglia, Marche e Liguria

Questa pubblicazione rappresenta il proseguimento delle attivita? di ricognizione rapida, avviate gia? nel 2020, da Defence for Children International Italia, nell’ambito del progetto Child Rights Helpdesk unitamente al CeSPI nell’ambito dell’Osservatorio Nazionale sui minori stranieri non accompagnati.

Il rapporto, pensato come Rapid Assessment a sottolineare il carattere di immediatezza e fruibilità della rilevazione effettuata nel corso del 2021, concentra l’attenzione su Sicilia, Puglia, Marche e Liguria, evidenziando attraverso 9 indicatori come il disposto normativo non sia ancora riuscito a tradursi in strategie e pratiche del sistema di accoglienza nazionale.

L’osservazione mette in luce come i minorenni stranieri, che raggiungono da soli l’Italia spinti a lasciare il proprio paese e la propria casa da situazioni di conflitto, povertà e necessità, nonostante l’obbligo di pari trattamento indicato dal primo articolo della Legge, continuino a subire una situazione sistematica di discriminazione e penalizzazione nel percorso di accoglienza.

 

 

 

Contattaci

Defence for Children International - Italia

Sede legale: Via Liberiana 17 - 00185 Roma
Sede operativa e amministrativa: Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
Sede sociale: Piazza Don Gallo, 5-6-7, 16124 Genova

 

Tel.010 0899050 Fax 010 0899051
Codice Fiscale 97457060586

Defence for Children international Italia
Sede legale: Via Liberiana 17 - 00185 Roma (RM)
Sede operativa e amministrativa: Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
010 0899050