Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF". Metti la tua firma e inserisci il codice fiscale di Defence for Children Italia 97457060586 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato”.
No, il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF, non è una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinarlo a nessuno, quella parte di IRPEF sarà automaticamente versata allo Stato.
Sì, perché sono attività distinte e non alternative tra loro. La devoluzione dell’8×1000 è una scelta che ogni contribuente può continuare a fare indipendentemente dalla possibilità di destinare il 5×1000.
No, il 5×1000 non ha natura di donazione e quindi non produce i benefici fiscali stabiliti dalla legge per le offerte benevole (T.U.I.R.). Se scegli di fare una donazione a Defence for Children Italia invece potrai usufruire delle agevolazioni fiscali per donatori.
Sì, la scelta di destinare il 5×1000 è svincolata dalla presentazione della dichiarazione dei redditi (Redditi o 730):
- Il datore di lavoro o l’ente erogatore della pensione ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 5x1000 insieme alla Certificazione Unica;
- Inserisci il codice fiscale di DEFENCE FOR CHILDREN INTERNATIONAL ITALIA 97457060586 nel box con la dicitura "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative";
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
- Consegnala a un ufficio postale o a uno sportello bancario che le ricevono gratuitamente, o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti ecc.).