Sintesi
Precedenti progetti europei (GATE – Tutori contro tratta e sfruttamento, Closing a Protection Gap, progetto ENGI), così come la Convenzione sui diritti dell’infanzia, il Commento Generale n. 6 e 12, il Piano d’azione dell’UE per il 2010, le direttive UE ( 2003/9/CE - 2004/83/CE - 2011/36/UE ) sottolineano l’importanza della nomina tempestiva di tutori come fattore chiave per la protezione da fenomeni di tratta e sfruttamento di minorenni migranti.
Il progetto si concentrerà in Sicilia come uno dei principali punti di ingresso in Europa di migranti in arrivo dalle coste del Mediterraneo (il numero è andato aumentando in modo significativo negli ultimi anni a causa delle emergenza Nord Africa/Siria), ma mira ad avere un carattere più ampio coinvolgendo altri referenti nazionali ed europei che partecipino ed orientino il processo (Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, NIDOS, International Social Service). In particolare la presenza di NIDOS, un’organizzazione olandese di tutori consolidata e competente, sarà coinvolta a titolo consultativo nell’azione, fornendo valore aggiunto all’azione.
