Ginevra, 4 Marzo 2022
Siamo solidali con l? bambin?, le famiglie e le organizzazioni che stanno lavorando in Ucraina e nelle nazioni confinanti in questi momenti difficili. L’intensificazione del conflitto in corso aumenta il rischio di morte, incidenti, traumi, interruzione dell’accesso all’istruzione e ai servizi di base, spostamenti forzati e separazioni per l? bambin? e adolescenti. Siamo profondamente preoccupati per il rapido deteriorarsi della situazione umanitaria cui vanno incontro l? bambin? e le conseguenze a corto e medio termine sui loro diritti, in particolar modo per quelli che provengono dai contesti più vulnerabili, come i 100.000 minorenni che crescono in istituzioni senza le cure dei genitori e l? bambin? privi di documenti e apolidi. Condanniamo gli attacchi recenti su scuole e asili in Ucraina. Il bombardamento di almeno sei edifici scolastici nei giorni scorsi lascerà un impatto profondo sul diritto di bambin? e ragazz? all’istruzione.
Le nostre vite sono interconnesse. La sofferenza dei minorenni ucraini è anche la nostra. Siamo consapevoli che questa guerra avrà delle reazioni a catena su tutta l’Europa, in un momento in cui la pandemia aveva già aumentato le ineguaglianze e deteriorato la coesione sociale. La Federazione Russa e l’Ucraina hanno entrambe ratificato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e il Protocollo Opzionale sul coinvolgimento delle persone di minore età nei conflitti armati. Quest’ultimo nel suo preambolo enfatizza il “pericoloso e diffuso impatto del conflitto armato sui bambini e le sue conseguenze a lungo termine su pace, sicurezza e sviluppo di lunga durata”. Ci uniamo agli appelli degli esperti ONU e della comunità internazionale per garantire che tutte le parti in causa nel conflitto rispettino il diritto umanitario internazionale e la legge sui diritti umani, e che le comunità colpite possano accedere in sicurezza all’assistenza umanitaria di cui necessitano. La protezione dei civili e delle infrastrutture deve essere prioritaria, incluse quelle che impattano le vite di bambin? come scuole e ospedali, in linea con il Protocollo Opzionale e la Dichiarazione sulle scuole sicure.
Il rispetto dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è alla base della pace e della prosperità. Il nostro futuro collettivo dipende dall’opportunità di bambin? e ragazz? di crescere in un contesto libero da paura, violenza e violazione dei diritti umani. Invochiamo la protezione d? bambin?, in particolare bambine e ragazze che hanno un rischio sproporzionato di subire violenze sessuali e violenze di genere durante i conflitti. Inoltre ribadiamo l’appello degli esperti ONU di proteggere i diritti di tutti i difensori dei diritti umani, inclusi i difensori dei diritti umani delle persone minorenni, che stanno esercitando il loro diritto a manifestare, associarsi ed esprimersi pacificamente in tutti i paesi coinvolti.
In quanto rete di organizzazioni e individui votati alla promozione e protezione dei diritti umani dell’infanzia e dell’adolescenza ci schieriamo contro la guerra. Ribadiamo l’appello per un cessate il fuoco del Segretario Generale e il ritorno a dialogo e negoziazioni per fermare l’intensificazione della guerra in Ucraina e facciamo appello alla comunità internazionale perché intervenga a supporto di tutte le misure che proteggono le vite e il benessere delle persone minorenni, incluso il supporto a tutti le bambin? e le famiglie per mettersi in sicurezza all’interno dell’Ucraina e oltrefrontiera senza discriminazione. Appoggiamo anche l’istituzione di una commissione d’inchiesta da parte del Consiglio e qualunque altro meccanismo di determinazione della responsabilità sulle violazioni e gli abusi dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Associazioni firmatarie:
1. Arigatou International
2. Child Rights Connect
3. Child Rights International Network (CRIN)
4. Defence for Children International
5. Defence for Children Costa Rica
6. ECPAT International
7. Eurochild
8. Institute on Statelessness and Inclusion
9. Plan International
10. SOS Children’s Villages
11. Women’s World Summit Foundation
12. World Organisation Against Torture/SOS Torture
13. World Vision International
14. Association AMANE
15. Hope and Homes for Children
16. Make Mothers Matter
Leggi il comunicato originale qui.
Di seguito viene fornita una informativa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del del Regolamento (UE) n. 679/2016 ("GDPR"), relativa al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito DEFENCEFORCHILDREN.IT, e che interagiscono con i servizi web di Defence for Children international Italia.
L’informativa è relativa al solo sito DEFENCEFORCHILDREN.IT e non è valida per altre pagine o siti web esterni eventualmente consultabili attraverso i nostri links. La presente informativa insieme all’informativa sui cookie, costituisce la "Privacy Policy" del sito DEFENCEFORCHILDREN.IT e potrà essere soggetta ad aggiornamenti.
La semplice consultazione di questo sito, così come la registrazione nello stesso, infatti, potranno comportare la registrazione, l’utilizzo, la cancellazione e, più genericamente, il trattamento di dati personali relativi ad utenti identificati o identificabili.
Il titolare del trattamento dei dati è Defence for Children international Italia che ha sede in Sede legale: Via Liberiana 17 - 00185 Roma (RM)
Sede operativa e amministrativa: Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
Per “trattamento” dei dati personali si intende qualsiasi tipo di operazione di raccolta, registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione e diffusione di dati personali.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito WEB acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Di conseguenza, il mero accesso al sito implica l’acquisizione da parte del gestore di informazioni e dati che riguardano l’utente.
Inoltre, la registrazione nel sito, facoltativa e volontaria, così come l’invio altrettanto facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comportano l’acquisizione dei dati personali dell’utente registrato, quali, a titolo meramente esemplificativo, l’indirizzo di posta elettronica.
L’utente è chiaramente libero di scegliere se fornire i propri dati personali, inserendoli negli appositi moduli per la registrazione. Il mancato conferimento dei dati o il diniego del consenso al loro trattamento degli stessi può comportare l’impossibilità di ottenere la registrazione e, quindi, il servizio richiesto dall’utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali: il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per una completa fruizione di questo sito, tuttavia, è necessario configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
I dati raccolti potranno essere utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento dello stesso e per l’accertamento di eventuali responsabilità dei navigatori in caso di illeciti commessi a danno del sito, del Titolare o di terzi.
Oltre che per le finalità sopra descritte, i dati relativi agli utenti che effettuano la registrazione nel sito saranno trattati al fine di:
I dati personali degli utenti “registrati” potranno essere comunicati a soggetti terzi che forniscono i beni/servizi disponibili nel sito nonché a terzi che svolgono attività di analisi dei dati a fini statistici; comunque, entro il limite delle finalità del trattamento sopra descritte. Tale comunicazione potrà essere effettuata sia verso soggetti stanziati sul territorio nazionale, sia verso soggetti stanziati all’estero in paesi appartenenti all’Unione Europea o estranei alla stessa. I dati potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti terzi incaricati della manutenzione del sito da parte del Titolare e sotto la sua vigilanza.
Nessun dato personale acquisito dal servizio WEB verrà diffuso.
ll trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad esempio su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, come previsto dalla legge.
Infine, i trattamenti di dati personali connessi ai servizi WEB di questo sito sono curati solo dal personale incaricato del trattamento da parte del Titolare o del Responsabile oppure da addetti di occasionali operazioni di manutenzione del sistema esterni ma incaricati dal Titolare.
In questo sito l’uso di Cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Con riferimento al provvedimento 3118884 del 08/05/2014 del Garante per la Privacy vi precisiamo che in questo sito sono operativi esclusivamente:
Per un trattamento approfondito della Cookies Policy e manifestare le tue preferenze sull'uso dei cookies clicca qui.
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di: ottenere la conferma dell’esistenza dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, conoscere le finalità e le modalità del trattamento, conoscere gli estremi del Titolare e dell’eventuale Responsabile, conoscere i soggetti o le categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati, verificare l’esattezza dei dati, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, chiedere l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi. Inoltre, i soggetti cui i dati si riferiscono possono, per motivi legittimi, opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati che li riguardano, nonché, in particolare, al trattamento dei dati personali previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT).
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui il visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2018