1 febbraio 2022 – 31 gennaio 2024
Obiettivi
- Migliorare le attuali metodologie di mentoring combinandole con altri strumenti, adattati da precedenti progetti europei
- Introdurre una metodologia specifica per il mentoring per minorenni stranieri non accompagnati che si concentri sulla transizione all’età adulta, in 3 diversi contesti nazionali (Italia, Grecia, Spagna).
- Accrescere le competenze della cittadinanza attraverso l’organizzazione di corsi di formazione in presenza e online
- Aumentare la consapevolezza sul tema della transizione all’età adulta in ambito migratorio e promuovere la partecipazione attiva e il volontariato, quali modi per le comunità locali di sostenere le giovani generazioni di migranti soli sul nostro territorio.