Regenerations Day, un evento organizzato con cadenza annuale nelle nazioni europee partner dell’iniziativa, intende proporre l’occasione per riscoprire codici di relazione fondati su una cultura dell’apertura, della creatività ispirati dal riconoscimento pieno e multidimensionale del diritto di ogni persona.
Domenica 20 settembre, presso Palazzo Ducale, a Genova Defence for Children Italia presenta ReGenerations Day 2020, una “giornata rigenerativa” aperta a tutti che vede protagonisti uno dei gruppi teatrali italiani più raffinati e stimati nel mondo ovvero l’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, diretto da Mario Biagini, i musicisti di Gezmataz, Marco Tindiglia e Marco Fadda, insieme ai rapper Principe e Giulietta Wha Cassinelli.
La giornata sarà trasmessa in diretta nazionale attraverso i canali del Teatro della Pergola/Teatro della Toscana, dell’Open Program e di Defence for Children e internazionale, in Brasile e Turchia, attraverso il Festival CICLO, di Londrina e il Tiyatro Medresesi, di Smirne. Una mostra, uno spettacolo teatrale e interventi musicali compongono un programma che mira a promuovere il valore rigenerativo dell’incontro fra cittadini e giovani migranti, attraverso il progetto ReGenerations dedicato al Mentoring, finanziato dal Programma Asilo, Migrazione e Integrazione dell’Unione Europea con il contributo dell’iniziativa NeverAlone.
Ci sono molti modi per raccontare progetti sociali e Defence for Children International, che dal 2005 ha sede per l’Italia a Genova ed è diretta da Pippo Costella, ha deciso di farlo attraverso l’arte, scegliendo il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale come luogo ideale per il ReGenerations Day 2020, in programma domenica 20 settembre, dalle ore 15.30. L’evento sarà trasmesso in diretta nazionale e internazionale, attraverso i canali social del nazionale attraverso i canali del Teatro della Pergola/Teatro della Toscana, dell’Open Program e di Defence for Children e internazionale, in Brasile e Turchia, attraverso il Festival CICLO, di Londrina e il Tiyatro Medresesi, di Smirne, con la conduzione da New York dell’attrice (e doppiatrice di molti cartoni animati di successo) e cantante canadese Tabby Johnson. L’idea è quella di prediligere l’esperienza al racconto, proponendo a chi parteciperà e a chi seguirà la giornata online un pomeriggio dal carattere internazionale e transgenerazionale, tra immagini, teatro e musica, che ha come obiettivo quello di far conoscere il progetto di volontariato ReGenerations e di riflettere sul valore rigenerativo e creativo del mentoring, sull’idea di un incontro con l’altro, italiano o straniero, inteso come opportunità e non come minaccia. Il riferimento è al fenomeno migratorio ma si rinforza con nuovi significati ai tempi del distanziamento sociale perché ora più che mai è urgente ritrovare o inventarsi nuove forme di vicinanza, nel rispetto dei limiti legati alla tutela della salute ma che sempre contraddistinguono la relazione. Genova, negli intenti degli organizzatori, è qui intesa come possibile espressione di questo rinnovamento di cui nel capoluogo ligure si sente il bisogno, a più livelli e non solo in seguito all’emergenza Covid.
Dice Pippo Costella: “L’edizione del 2020, vista l’eccezionale condizione di “sospensione” generata dalla pandemia, risulta essere ancora più significativa nel ricercare spunti e stimoli rigenerativi capaci di orientare ed orientarci verso qualcosa di nuovo e più sensato. Celebreremo con una festa questa opportunità, un incontro all’insegna della rigenerazione della nostra città e, in essa, delle nostre rispettive storie.”
Nel corso della giornata verranno introdotte le modalità di partecipazione del progetto, che si sta conducendo anche, contemporaneamente, in Grecia e in Spagna, dalle rispettive organizzazioni ARSIS di Salonicco e Punt de Referència di Barcellona. Nato dalla necessità di potenziare meccanismi di inclusione sociale delle giovani generazioni di migranti, dai 18 anni in su, arrivati in Italia senza familiari o altri adulti di riferimento, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale ReGenerations prevede una formazione per i volontari che aderiscono e che li porta ad acquisire gli strumenti per diventare mentor, ovvero punto di riferimento per questi ragazzi che si trovano in una delicata fase di transizione verso l’età adulta. I mentor, implicitamente, diventano così anche elementi di raccordo culturale e sociale tra loro e la propria comunità, in un processo di cittadinanza attiva da cui traggono beneficio quindi, sia i protagonisti che la comunità, nel suo intero.
Il programma si apre alle 15.30 con un percorso alla scoperta di venti ideogrammi cinesi, altrettanti “spunti rigenerativi” sulla qualità della vita e della propria storia, sui quali i presenti saranno poi invitati ad un esercizio biografico. Dopo la street gym, un momento di esercizio ginnico collettivo condotto da Hercules Gym (alla portata di tutte le età e, che da ottobre diventerà un appuntamento fisso per mentori e ragazzi coinvolti nel progetto Re-Generations), alle 16.30 andrà in scena The Hidden Saying, spettacolo cantato e danzato, a cura dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, guidato da Mario Biagini, direttore associato del Workcenter, e attualmente composto da dieci attori di varia nazionalità. Un’occasione rara di entrare in contatto con uno dei due gruppi che coltiva l’eredità artistica del maestro polacco del teatro contemporaneo, che ha sede a Pontedera, in Toscana ma è impegnato in tour e progetti internazionali per la maggior parte del tempo. Tra questi il Towards Constellations, una rassegna di incontri, laboratori, gruppi di pensiero e conversazione dall’Italia, l’India, la Colombia, gli Stati Uniti, l’Australia e molti altri paesi (che quest’anno prevede una versione online dal 18 al 14 settembre) e di cui ReGenerations Day 2020 fa parte. Il lavoro del gruppo muove le origini dal quel noto “Il teatro serve a colmare la distanza tra me e te” di grotowskiana memoria che ben racconta il senso di questa giornata, che si avvantaggia del teatro come strumento efficacissimo di avvicinamento e empatia. Lo spettacolo Le parole nascoste è un’esplorazione creativa, basata sull’interazione fra canti del Sud degli Stati Uniti, appartenenti alla tradizione afro-americana, e testi legati all’origine della Cristianità, tradotti principalmente dal copto e provenienti dalla regione comprendente l’Egitto, il Medio Oriente e la Grecia. Il potenziale che questo lavoro esplora si manifesta attraverso elementi fondamentali, semplici e complessi a un tempo: azione, contatto, parola viva, canto, danza.
Alle 18.30, dopo una pausa chiuderà la serata un concerto jazz-rap, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale genovese Gezmataz, impegnata nella produzione e la diffusione della musica nelle sue differenti espressioni quale veicolo per un miglioramento culturale e sociale. Andranno in scena Marco Fadda, Marco Tindiglia, i rapper Principe e Giulietta Wha Cassinelli,con i ragazzi che avranno partecipato al workshop musicale previsto nei giorni precedenti domenica, che esplorerà il concetto di improvvisazione fra jazz e rap e che vuole essere il primo appuntamento di un laboratorio creativo permanente.
Alle 19.30 AperiVita!
L’ingresso alla giornata è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria: LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Per seguire la diretta online:
https://www.facebook.com/DefenceForChildrenItalia
https://www.facebook.com/openprogram
https://www.facebook.com/ilteatrodellapergola
https://www.facebook.com/circuitoarteconceitolondrina
https://www.facebook.com/themadrasa
Cosa è il Mentoring?
http://www.defenceforchildren.it/risorse/video/274-tutela-volontaria-e-mentoring.html
http://www.defenceforchildren.it/cosa-facciamo/progetti/237-il-programma-di-mentoring.html
Ufficio stampa: Elisa Sirianni - mail elisasirianni@gmail.com - telefono +39 347 2919139.
Leggi le regole anti-COVID19
Vuoi vedere com’è stato il Re-Generations Day 2019?
Guarda il video-documentario
Di seguito viene fornita una informativa ai sensi dell’articolo 13 e 14 del del Regolamento (UE) n. 679/2016 ("GDPR"), relativa al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito DEFENCEFORCHILDREN.IT, e che interagiscono con i servizi web di Defence for Children international Italia.
L’informativa è relativa al solo sito DEFENCEFORCHILDREN.IT e non è valida per altre pagine o siti web esterni eventualmente consultabili attraverso i nostri links. La presente informativa insieme all’informativa sui cookie, costituisce la "Privacy Policy" del sito DEFENCEFORCHILDREN.IT e potrà essere soggetta ad aggiornamenti.
La semplice consultazione di questo sito, così come la registrazione nello stesso, infatti, potranno comportare la registrazione, l’utilizzo, la cancellazione e, più genericamente, il trattamento di dati personali relativi ad utenti identificati o identificabili.
Il titolare del trattamento dei dati è Defence for Children international Italia che ha sede in Sede legale: Via Liberiana 17 - 00185 Roma (RM)
Sede operativa e amministrativa: Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
Per “trattamento” dei dati personali si intende qualsiasi tipo di operazione di raccolta, registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione e diffusione di dati personali.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito WEB acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Di conseguenza, il mero accesso al sito implica l’acquisizione da parte del gestore di informazioni e dati che riguardano l’utente.
Inoltre, la registrazione nel sito, facoltativa e volontaria, così come l’invio altrettanto facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comportano l’acquisizione dei dati personali dell’utente registrato, quali, a titolo meramente esemplificativo, l’indirizzo di posta elettronica.
L’utente è chiaramente libero di scegliere se fornire i propri dati personali, inserendoli negli appositi moduli per la registrazione. Il mancato conferimento dei dati o il diniego del consenso al loro trattamento degli stessi può comportare l’impossibilità di ottenere la registrazione e, quindi, il servizio richiesto dall’utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali: il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per una completa fruizione di questo sito, tuttavia, è necessario configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
I dati raccolti potranno essere utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento dello stesso e per l’accertamento di eventuali responsabilità dei navigatori in caso di illeciti commessi a danno del sito, del Titolare o di terzi.
Oltre che per le finalità sopra descritte, i dati relativi agli utenti che effettuano la registrazione nel sito saranno trattati al fine di:
I dati personali degli utenti “registrati” potranno essere comunicati a soggetti terzi che forniscono i beni/servizi disponibili nel sito nonché a terzi che svolgono attività di analisi dei dati a fini statistici; comunque, entro il limite delle finalità del trattamento sopra descritte. Tale comunicazione potrà essere effettuata sia verso soggetti stanziati sul territorio nazionale, sia verso soggetti stanziati all’estero in paesi appartenenti all’Unione Europea o estranei alla stessa. I dati potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti terzi incaricati della manutenzione del sito da parte del Titolare e sotto la sua vigilanza.
Nessun dato personale acquisito dal servizio WEB verrà diffuso.
ll trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad esempio su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, come previsto dalla legge.
Infine, i trattamenti di dati personali connessi ai servizi WEB di questo sito sono curati solo dal personale incaricato del trattamento da parte del Titolare o del Responsabile oppure da addetti di occasionali operazioni di manutenzione del sistema esterni ma incaricati dal Titolare.
In questo sito l’uso di Cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Con riferimento al provvedimento 3118884 del 08/05/2014 del Garante per la Privacy vi precisiamo che in questo sito sono operativi esclusivamente:
Per un trattamento approfondito della Cookies Policy e manifestare le tue preferenze sull'uso dei cookies clicca qui.
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di: ottenere la conferma dell’esistenza dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, conoscere le finalità e le modalità del trattamento, conoscere gli estremi del Titolare e dell’eventuale Responsabile, conoscere i soggetti o le categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati, verificare l’esattezza dei dati, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, chiedere l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi. Inoltre, i soggetti cui i dati si riferiscono possono, per motivi legittimi, opporsi, in tutto o in parte al trattamento dei dati che li riguardano, nonché, in particolare, al trattamento dei dati personali previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT).
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui il visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2018